• HOME
  • BLOG
  • SHOP
  • DOVE ACQUISTARE
  • CONTATTI
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • YouTube

Goccia è

  • Detergere
    • con acqua
    • senz’acqua
  • Idratare
  • Proteggere
  • Profumare
  • Protezione Mani

L’IGIENE QUOTIDIANA NELL’ASSISTENZA ANZIANI

Articoli

25 Lug

Igiene quotidiana nella cura dell'anziano Goccia è

L’aspetto che più di tutti necessita di un’attenzione maniacale è quello dell’igiene quotidiana. L’igiene personale, infatti, è la base, il principio comunicativo con le persone anziane. In particolare, con quelle persone che presentano difficoltà nel rapportarsi quotidianamente con se stessi in fatto di autonomia. Sono queste le circostanze che esigono una maggiore cura, una maggiore attenzione. Con un obiettivo, ossia quello di migliorare la qualità della vita dell’assistito.

Cosa preclude tutto ciò? Pazienza e flessibilità, rispetto ed educazione. Colui che si prende cura della persona anziana deve imparare a conoscere quest’ultima. E non solo dal punto di vista fisico, bensì anche psicologico. Importante è che venga a crearsi un rapporto di reciproca fiducia: aiutare qualcuno a lavarsi non dev’essere limitato ad un puro e mero gesto meccanico.

Come funziona l’igiene quotidiana?

Il principale passo, quotidiano, riguardante l’igiene personale avviene di mattina. Ed i passaggi da effettuare in sequenza sono:

  1. Detersione del viso
  2. Detersione del corpo
  3. Detersione del collo

Si inizia lavando in maniera delicata il viso con una spugna ben strizzata, detergendo gli occhi solo con dell’acqua. È necessario usare prodotti specifici per l’igiene, rimuovere il sapone in eccesso ed asciugare con cura. Bisogna inoltre assicurarsi che la pelle, quando giunti alla fine, rimanga asciutta, affinché si eviti una possibile macerazione. Alla sera, detergere almeno viso e mani. Consiglio: applicare una crema idratante per mantenere la pelle in salute.

Ad ogni modo, come anticipato in precedenza, è necessario creare abitudini, routine. Rispettare la privacy dell’assistito, spiegando cosa si andrà a svolgere: “Ora ti laverò il viso, tieni gli occhi chiusi, alza la mano, alza la gamba” ecc… Ma non solo: è necessario prevenire qualsiasi eventuale situazione di disagio, di difficoltà. Il bagno o la doccia, così come per il lavaggio dei capelli, vanno eseguiti con un minimo di una volta alla settimana, con calma e senza fretta, il più tranquilli possibili.

Oggi, vi sono innumerevoli prodotti che fanno da supporto a tutte queste operazioni: prodotti monouso, come cuffie shampoo pre-umidificate, guanti detergenti umidificati, creme detergenti da usare con morbide salviette. Per prevenire e trattare la pelle secca, doveroso non dimenticare creme barriera, creme lenitive e lozioni idratanti. Di notevole importanza, infine, l’utilizzo di prodotti professionali per la detergenza e la cura della cute delicata.

 

 

Post precedente: « “GOCCIA E'”, DETERGENZA E CURA DELLE PELLI DELICATE
Post successivo: OSS, IGIENE LETTO E DETERSIONE CUTE: ISTRUZIONI PER LA CURA DELLA PERSONA »

"Goccia è" marchio distribuito da List Srl © 2023 · P.Iva 03200710980 · Realizzazione Tecnica di Roberto Tarzia · Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Clicca il pulsante "Accetto" per consentirne l'utilizzo.

Cliccando su , puoi trovare maggiori informazioni sui cookie, oppure vietarne l'utilizzo.

Goccia è
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni vengono memorizzate sul tuo browser e ci consentono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, questo per aiutarci a capire come migliorare la tua esperienza sulle nostre pagine.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie attraverso il menù sulla sinistra.

Cookie necessari al funzionamento del sito

Questi cookie sono necessari al funzionamento del sito e per salvare le tue preferenze sulla Privacy Policy

Se disabiliti questi cookie non potremo salvare le tue preferenze sulla Privacy Policy. Questo significa che ogni volta che tornerai sul nostro sito ti verrà chiesto se abilitare o disabilitare i cookie.

Informativa sui Cookie

Qui trovi tutte le informazioni sui cookie utilizzati dal nostro sito.

Informativa